FAQ CORSO ABILITANTE AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE

Se vuoi iscriverti al corso da noi organizzato visita la pagina del corso abilitante per agenti di affari in mediazione

D) Quanto dura il corso agenti immobiliari? 
R) 100 ore.

D) Qual è il costo del corso per agenti immobiliari? 
R) Il costo del corso è di 590,00 euro iva esente comprensivi di materiale didattico al quale viene consigliato di abbinare un libro di approfondimento convalidato dal parco docenti, utile per l’esame finale non incluso nella suddetta cifra.

D) Posso ottenere l’abilitazione al mediatore immobiliare senza fare il corso?
R) No, L’art 18 della L. 57/2001 prevedeva, a modifica della L. 39/89, i seguenti requisiti:

a) all’articolo 2, comma 3, la lettera e) è sostituita dalla seguente:
“e) avere conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado, avere frequentato un corso di formazione ed avere superato un esame diretto ad accertare l’attitudine e la capacità professionale dell’aspirante in relazione al ramo di mediazione prescelto, oppure avere conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado ed avere effettuato un periodo di pratica di almeno dodici mesi continuativi con l’obbligo di frequenza di uno specifico corso di formazione professionale. Le modalità e le caratteristiche del titolo di formazione, dell’esame e quelle della tenuta del registro dei praticanti sono determinate con decreto del Ministro dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato;”.
Per questo profilo non è previsto un requisito legato alla ‘pratica’ della professione. Resta quindi richiesto l’iter che prevede corso riconosciuto dalla Regione del Veneto ed esame presso la CCIAA.

D) Della durata totale del corso, a quante ore posso eventualmente essere assente?
R) Alla fine della formazione dovrai aver frequentato almeno l’85% del monte ore totale per poter accedere all’esame.

D) Se il corso preparatorio viene fatto a Belluno, vale in tutta Italia? 
R) Il corso è regolato dalla Regione del Veneto, ma ha valenza su tutto il territorio nazionale.

D) Qual è la documentazione necessaria per iscriversi all’esame di mediatori immobiliari? 
R) Per la presentazione della domanda alla CCIAA è necessario avere una copia dell’attestato di frequenza rilasciato da noi e vidimato dalla Regione del Veneto e altri documenti riportati sul sito

D) Dove posso verificare i documenti necessari? 
R) al presente link della CCIAA di Belluno e Treviso https://www.tb.camcom.gov.it/content/10348/Sono/Intermedia/Mediatore/Serve/Esame_Attitudinale.html

D) Come si articola l’esame e chi compone la commissione? 
R) L’esame è composto da una parte scritta e da una parte orale. Può comunque trovare tutte le informazioni in merito a materie e metodologie al link https://www.tb.camcom.gov.it/content/10348/Sono/Intermedia/Mediatore/Serve/Esame_Attitudinale.html

D) In che sede della CCIAA devo iscrivermi per l’esame dei mediatori immobiliari? 
R) Nella sede della CCIAA dove hai la residenza.

D) Chi non supera l’esame deve rifare tutto il corso? 
R) No, il corso è preparatorio all’esame e non necessita di essere rifatto. L’esame si tiene previa iscrizione e presentazione della documentazione richiesta presso la Camera di Commercio di appartenenza.


made by bonsai