Informazioni e Tariffe
PREREQUISITI
I prerequisiti richiesti per poter partecipare al corso e all’esame finale sono i seguenti:
- Aver compiuto i 18 anni di età;
- Aver conseguito almeno un diploma di licenza media;
- Possedere un permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini stranieri;
Se sei un cittadino straniero devi essere in possesso anche di uno dei seguenti titoli:
- Attestato di licenza media o diploma di scuola secondaria di secondo grado, di laure o di dottorato di ricerca conseguito in Italia;
- Attestato di qualifica professionale conseguito in Italia a seguito di percorso di formazione professionale iniziale articolato su ciclo triennale;
- Certificato di competenza linguistica rilasciato da enti certificatori, almeno di livello B1 (enti certificatori Università di Perugia, Università di Siena e Società Dante Alighieri).
Se si possiede un titolo di studio straniero occorre presentare:
- Dichiarazione di valore o l’attestato di comparabilità rilasciato da CIMEA nel caso di titoli di studio analoghi a titoli di diploma di scuola secondaria di secondo grado e diploma di laurea.
- Dichiarazione di valore nel caso di titoli di studio analoghi al diploma di scuola secondaria di primo grado.
DOCUMENTAZIONE PER L’ISCRIZIONE:
- Copia carta di identità e codice fiscale;
- Copia del permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini stranieri;
- Copia del titolo di studio oppure dichiarazione dell’Istituto Scolastico;
- Dichiarazione di valore del titolo di studio o attestato di comparabilità rilasciato da CIMEA;
- Certificato di competenza linguistica di livello B1 per i cittadini stranieri con titolo di studio straniero;
- Partita IVA (se già in possesso)
- Una marca da bollo da € 16.00 necessaria per l’esame finale.
LE MATERIE DEL CORSO:
Materie di Studio | ore |
---|---|
Legislazione commerciale | ore 14 |
Legislazione penale | ore 4 |
Legislazione sociale e del lavoro Legislazione penale | ore 12 |
Amministrazione e contabilità aziendale | ore 12 |
Legislazione fiscale | ore 12 |
Tecniche di vendita e marketing | ore 12 |
Elementi di pratica professionale | ore 12 |
Legislazione igienico-sanitaria | ore 21 |
Merceologia ed alimentazione | ore 21 |
Totale | ore 120 |
COME SI SVOLGE IL CORSO E L’ESAME FINALE:
Il prossimo corso in partenza è previsto per il 27/03/2023, tutti i lunedì, martedì e giovedì dalle ore 18.00 alle ore 22.00. La formazione di 120 ore si svolgerà in modalità mista, 60 ore online sulla piattaforma Cisco Webex Meeting e 60 ore in presenza a Belluno in Via Flavio Ostilio 8/B (salvo successive comunicazioni/variazioni da parte della Regione del Veneto).
La frequenza è obbligatoria per almeno l’85% del monte ore (almeno 102 ore).
Al termine del percorso, se si è raggiunto l’85% di frequenza, si svolgerà un esame abilitativo, come da regolamento della Regione del Veneto, dopo circa 10 giorni dal termine delle lezioni. Le prove d’esame sono tre: una prova scritta a crocette, una prova scritta con domande aperte ed una prova orale. Per poter essere ammessi all’esame orale bisogna aver ottenuto la sufficienza su entrambe le prove scritte. Se sufficiente anche la prova orale si ottiene l’abilitazione.
COSTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Il costo del corso è di € 700.00 da versare una volta ottenuta la conferma dell’avvio del corso.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario all’IBAN IT97K0200811910000040006196 Unicredit intestato ad Ascom Formazione e Servizi srl.