IL VINO: CAPIRLO E SAPERLO PROPORRE

SVILUPPO DELLE ABILITA' PERSONALI IL VINO: CAPIRLO E SAPERLO PROPORRE

il vino: capirlo e saperlo proporre

OBIETTIVI: il corso è rivolto agli operatori della ristorazione (hotel, ristoranti, enoteche, bar, catering), rivenditori e negozianti, intermediari commerciali del settore alimentare e appassionati del mondo del vino. La formazione si propone di fornire conoscenze sulla produzione e la degustazione dei vini, stimolare le capacità di assaggio dei partecipanti, dare strumenti per offrire esperienze positive al consumatore finale, capire le basi dell’accostamento vini e pietanze e diffondere la cultura del bere bene.

TEMATICHE TRATTATE:
o Breve storia del vino e sistema di classificazione dei vini italiani:
o Il profumo del vino;
o Riconoscimenti degli aromi;
o Descrizione di un vino.
o Cenni di viticoltura e i vini delle varie regioni italiane;
o Il gusto del vino, distinguere i vari gusti e ricercarli nel bicchiere;
o La produzione dei vini bianchi secchi e dolci;
o La produzione dei vini rossi, assaggio tipologie di vini rossi;
o I vini spumanti e le diverse tipologie di “bollicine”;
o Assaggio tipologie vini spumanti e passiti;
o Il servizio del vino e la comunicazione al cliente;
o Mescolare i sapori del cibo con il vino e le regole dell’abbinamento.

Informazioni e Tariffe

Quote di iscrizione

Per i titolari/collaboratori e dipendenti delle ditte Associate Confcommercio € 450.00 + iva= € 549.00

Per i titolari/collaboratori e dipendenti delle ditte NON Associate Confcommercio € 550.00 + iva = € 671.00

Prossime edizioni

torna ai corsi
Durata: 28 ore
Obbligatorio: no
made by bonsai